Mostra Multisensoriale alla Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni

mostra multisensoriale

Mostra Multisensoriale alla Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni: Un Viaggio Attraverso i Sensi


di Ruggero Cairo

La Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni si trasforma in un palcoscenico unico per una mostra multisensoriale che invita il visitatore a esplorare il mondo attraverso i cinque sensi. Curata e organizzata da Conny Lattarulo in collaborazione con l’Associazione Espressioni d’Arte, questa esposizione è molto più di un semplice evento artistico; è un vero e proprio percorso sensitivo che ci riavvicina alle origini della nostra esperienza umana.

All’ingresso, l’occhio è catturato dalle fotografie e dalle opere pittoriche di artisti affermati come Antonio Bangrazi, Edda Carla Rinaldi, Cosimo Roma, Lina Mannara, Renato Caracuta e Giuseppe Roma. Le loro creazioni non sono soltanto immagini fisse; sono finestre su mondi nuovi, esperienze visive che evocano emozioni profonde e riflessioni. Ogni opera racconta una storia, un frammento di vita che invita a lasciarsi coinvolgere.

Accanto alla vista, un’altra dimensione si presenta al nostro olfatto: gli oli essenziali estratti da piante officinali, fiori, resine, corteccia, radici, buccia, foglie e frutti. Queste essenze naturali sono spesso associate a pratiche olistiche, concepite per riportare benessere all’intero organismo, sia a livello fisico che emotivo e mentale. Gli oli, ognuno con le proprie peculiarità, lavorano in sinergia con le memorie del cuore, le dinamiche relazionali e anche le ferite dell’anima, portando un messaggio di cura e attenzione verso noi stessi e gli altri.

Un aspetto particolarmente affascinante di questa mostra è il legame con i chakra, i punti energetici che, come porte, aprono orizzonti sia interni che esterni. Ogni olio essenziale è sapientemente coordinato con un chakra specifico, creando un’armonia di energie che favorisce un’esperienza di benessere interiore. Questo approccio olistico invita il visitatore a riflettere sul proprio equilibrio e sulla connessione tra corpo e mente.

Passeggiando tra le varie postazioni, si è avvolti da una atmosfera di calma e introspezione. Questa esposizione sottolinea quanto possa essere potente e fondamentale l’arte dei sensi, rimandando agli albori dell’esperienza umana. Dai tempi più remoti, l’uomo ha utilizzato i cinque sensi per esplorare il mondo in cui vive. La mostra non è solo un’opportunità per osservare e annusare, ma rappresenta un invito a rallentare, a prendere una pausa dalla frenesia quotidiana e a riscoprire la ricchezza delle sensazioni.

In questo contesto, l’arte del vivere si fa sentire con tutta la sua forza. Essa implica la capacità di provare emozioni autentiche e profonde. Ricercare l’arte del vivere bene, sia con sé stessi sia con gli altri, significa trovare un equilibrio che ci permette di essere in armonia con il mondo che ci circonda.

Vi auguriamo una buona passeggiata, che possa rivelarsi un’esperienza di scoperta, riflessione e crescita personale, in un ambiente che celebra la bellezza dei sensi e dell’essere umano.